Trek CheckOUT

Pubblicato il 22 ottobre 2025 alle ore 17:21

Trek presenta la nuovissima CheckOUT, una bici gravel full suspension con manubrio da corsa, pensata per avventure fuori dai sentieri battuti.
Progettata per essere più veloce di una mountain bike su strada e più confortevole di una bici gravel rigida sui single track, è pensata per avventure su strada, gravel e single track, gare di ultra-endurance, lunghi viaggi in bici e molto altro.

Trek CheckOUT nel dettaglio

La CheckOUT rende più agevole la guida su strade sterrate accidentate e single track grazie ad un'escursione posteriore di 55 mm e alla nuova sospensione anteriore RockShox Rudy XL da 60 mm.

L'assetto full suspension della CheckOUT ha dimostrato di ridurre l'affaticamento e aumentare il comfort di guida e il controllo rispetto alle controparti rigide, portando a una riduzione del 41,5% dell'energia derivante dalle vibrazioni che causa affaticamento e una variazione dello sterzo inferiore del 23%. 

Manubrio GR CheckOUT
Il nuovo manubrio GR CheckOUT permette uno spostamento tra la parte alta e la parte bassa molto veloce, presenta una curvatura extra ampia e una inclinazione negativa molto ergonomica per un maggiore comfort e controllo.

Tutto lo spazio che si vuole per gli pneumatici
La nuova Trek CheckOUT permette di montare gomme fino a 56 mm/2,2″ (misurate), in modo da avere più comfort e affrontare i terreni più difficili con controllo e sicurezza.

Linee studiate per la massima fiducia
La geometria Gravel Adventure ha un reach più lungo e uno stack più alto per garantire maggiore comfort e stabilità nelle avventure su più superfici e di più giorni.

Progettata per il bikepacking
La nuova CheckOUT è dotata di 18 attacchi sul telaio (dalla taglia ML in su), di un portapacchi posteriore integrato che funziona con le sospensioni e di reggisella telescopico.
Inoltre, è stata creata una gamma di borse ad hoc per ottimizzare la capacità di carico

La Trek CheckOUT e le controparti di casa Trek

Il telaio in carbonio OCLV Mountain serie 500, testato secondo gli standard delle mountain bike, garantisce velocità anche a pieno carico. 
Ma cosa cambia rispetto alla Trek Checkpoint e alle Mtb di casa Trek?

RISPETTO ALLA CHECKPOINT SL, È

  • Più capace e sicura sui terreni gravel sconnessi / singletrack
  • Più confortevole grazie alle sospensioni anteriori e posteriori
  • Maggiore spazio per pneumatici più grandi
  • Sistema di stivaggio attrezzi più integrato che permette comunque l’uso del reggisella telescopico
  • Riduce l’affaticamento del ciclista sui trail impegnativi
  • Geometria più eretta e allungata, passo maggiore per più stabilità
  • Meno affaticamento alle mani grazie al nuovo manubrio ottimizzato per la geometria CheckOUT

RISPETTO A PROCALIBER E SUPERCALIBER, È

  • Progettata per essere più veloce ed efficiente su strade asfaltate e sterrati/gravel
  • Capacità di stivaggio molto più integrata (e compatibile con reggisella telescopico)
  • Triangolo più ampio per la borsa da telaio
  • Più agile ma con una leva simile
  • Più stabile (movimento centrale più basso)
  • Possibilità di montare ruote da strada oppure da MTB
  • Meno affaticamento alle mani grazie al nuovo manubrio ottimizzato per la geometria CheckOUT